Chi siamo

Siamo una società sportiva dilettantistica senza scopo di lucro, .
Il nostro obiettivo è far conoscere il gioco del tennis anche al di fuori di circoli e club sportivi, per illuminare le piazze, i cortili e tutti i quartieri delle nostre città!

2022

The best courses for all children

Un tennis più inclusivo:
Giocabile da tutti, ovunque e in ogni momento

Individual courses 45%
One-time donations 70%

01

EVERYONE

02

EVERYWHERE

03

EVERYTIME

Perché è più inclusivo?

Facile: un tennis alla portata di tutti dal punto di vista tecnico: il campo è più piccolo, le palline più lente e le racchette più piccole.

Sociale: crediamo che lo sport possa catalizzare l’aggregazione nelle piazze e, al tempo stesso, avere funzionalità di utilità sociale.

Innovativo: il WST Ranking sarà l'unico circuito in cui anche categorie diversamente abili gareggeranno alla pari!

Globale: grazie al sistema H2H sarà possibile giocare per tutti con quello che si ha a disposizione.

Connettivo: come SSD crediamo fortemente nell'opportunità di instaurare sinergie con le amministrazioni locali per valorizzare le nostre città.

Facile

Il campo si costruisce in pochi istanti, grazie alle reti pieghevoli e le righe tracciate sul terreno con gesso o nastro adesivo di carta. Il campo avrà una dimensione da 11 a 12 metri di lunghezza e da 4 a 5 metri di larghezza. Le palline sono stage 3 I.T.F. le stesse che vengono utilizzate per l’apprendimento dei bambini da 5 a 8 anni. Si tratta di palline con velocità ridotta e un rimbalzo del 75% in meno rispetto alle palline per adulti. Per le racchette, sarà possibile utilizzare qualsiasi modello fino a un massimo di 21 pollici di lunghezza.

Sociale

Lo sport è un veicolo di inclusione trasversale e noi puntiamo proprio a questo concetto per la diffusione del WST Tennis. Il Tennis è un gioco ricco di contrasti che tuttavia non collimano tra loro, ma anzi si muovono in armonia e in primis il WST sarà in grado di coniugare tutte le diversità in un gioco adatto a tutti.

Innovativo

Il WST Ranking © è il circuito ufficiale.
Le sue partite potranno essere organizzate sia nei classici circoli tennis, ma anche in piazze o strade e si dovranno disputare come da regolamento ufficiale WST.
Ogni torneo sarò rappresentato da 4 categorie: categoria Uomo (che segue le regole ATP), categoria Donna (che segue le regole WTA), categoria Special (che segue le regole ITF Wheelchair), categoria People (che segue le innovative regole WST).
Quali sono le regole WST? Poche e semplici: non si potrà servire in schiacciata, non si potrà colpire al volo e in caso di nastro sul match point verrà rigiocato il punto. Ciò consentirà di gareggiare alla pari a persone di diversa età e abilità motoria, rappresentando in pieno gli ideali del WST Tennis!

Globale

All’interno del nostro portale, parallelo al circuito ufficiale, avremo il circuito Head To Head (H2H) di sfide uno contro uno che è già attivo dai primi di settembre. Proprio perché si tratta di un circuito non ufficiale, esso non avrà regole, né di campo (palline, racchette, rete e dimensioni) né di condizioni atmosferiche. Questo consentirà di giocare ovunque se ne abbia voglia l'importante è che l'avversario accetti la sfida e se ne dia prova con una foto insieme sul campo da gioco.
Non ci sono quote di iscrizione e si potrà segnalare i propri risultati all’interno del portale, rendendo il WST un circuito molto social!

Connettivo

Il circuito WST connette le persone all’interno della propria comunità e al di fuori di essa, riscoprendo luoghi che conosci con altri occhi.
I campi da gioco si potranno allestire sia in periferia che in centro città, ma anche presso centri di recupero ed ospizi. Vogliamo coinvolgere tutti e per questo puntiamo ad instaurare delle sinergie con i Comuni e i Municipi, chiedendo ospitalità nelle piazze, vie, palestre e strutture comunali. Come SSD, crediamo fortemente nella valorizzazione socio-culturale delle città e intendiamo realizzare collaborazioni per la promozione delle realtà locali.

Login

Inserisci username e password per accedere